PROMOZIONE INTERNET NOVEMBRE 2025
PER ACQUISTO TRAMITE IL SITO  www.3ttt.it
DI ALMENO 2 GOMME A SCELTA TRA LE SEGUENTI:
Gomma Andro NUZN 55 e 50  Euro 58,00
Gomma Andro Rasanter C53 e C48  Euro 48,00
Gomma Andro Rasanter R53 - R48 e R45  Euro 46,00
Gomma Andro Rasanter R50 e R47  Euro 40,00
Gomma Andro Rasanter R42 e R37  Euro 40,00
Gomma Andro Hexer Powergrip e Hexer Grip  Euro 37,00 
Gomma Andro Hexer Powergrip SFX e Hexer Grip SFX  Euro 37,00
Gomma Andro GTT45  Euro 29,00
Gomma Andro GOOD  Euro 26,00
INOLTRE SE NELLO STESSO ORDINE VENGONO INSERITI ANCHE
DEI TELAI, SCONTO DEL 20% SU TUTTI I TELAI DELLA GAMMA
ANDRO, SCONTO DAL PREZZO PIENO DI LISTINO
ASSEMBLAGGIO DELLE RACCHETTE OMAGGIO
LO SCONTO SARA' PRATICATO AL RICEVIMENTO DELL'ORDINE IN
QUANTO IL SISTEMA INFORMATICO NON LO PREVEDE, E QUINDI
NON POTRA' ESSERE UTILIZZATO IL PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL
PREZZI VANTAGGIOSISSIMI PER FORNITURE DI ABBIGLIAMENTO ALLE
SOCIETA' DI TENNISTAVOLO, CONTATTATECI PER PREVENTIVI
PER ESSERE CANCELLATI DALLA MAILING LIST SI PREGA DI INVIARCI
SEMPLICE EMAIL DI RICHIESTA
tel. 010/4802806 - 328/0725079
fax 010/8934933
email  3ttt@3ttt.it
 
		
	 
		
	 
		
	 
		
	In qualità di rivenditori professionali, con decenni di esperienza nel campo, vogliamo puntualizzare alcuni argomenti e approfondire alcune caratteristiche dei materiali professionali.
Come scegliere la racchetta che fa per noi?
Per definire una racchetta da competizione bisogna  comprendere com’è composta e trovare poi quella giusta e con le qualità  migliori per il nostro tipo di gioco. 
            Per questo il nostro team esperto è pronto a consigliarvi al  meglio per le vostre esigenze!
Scelta del TELAIO.
            E’ indispensabile acquistare un telaio che rispecchi le tue  aspettative.
            E’ quindi fondamentale scegliere il corpo della racchetta e  l’impugnatura del manico che principalmente è un fattore personale di abitudine  o di modo di impugnare.
            Esistono 3 tipi di impugnatura principali:
            -CONCAVA che  tiene la mano più bloccata verso l’alto ed è utilizzata soprattutto da  giocatori
            con la mano non  grande.
            -DRITTA dove la  mano ha una maggiore liberta di movimento ed è il più utilizzato da difensori e  da giocatori con gomma puntinata per agevolare il twiddle (cambio di gomma tra  dritto e rovescio)
            -ANATOMICO tiene  la mano bloccata verso il basso, garantisce un’impugnatura adattabile ed è  utilizzata soprattutto da giocatori con la mano grande.
Ogni telaio si può anche suddividere per controllo,  velocità, elasticità e rigidità.
            Maggiore elasticità permette di imprimere più effetto alla  pallina e quindi aumenta il controllo nel gioco.
            Mentre un telaio più rigido consente di effettuare colpi maggiore  velocità e minore effetto.
            Questo naturalmente a parità di potenza impressa dal  giocatore.
Esistono quindi telai :
            - DEF sono telai da difesa, quindi lenti, con più  sensibilità nel colpo e grande controllo
            - ALL allround ovvero di media velocità in cui si cerca di  bilanciare controllo e velocità
            - OFF offensive ossia d’attacco in cui la velocità è  maggiore del controllo
Bisogna comunque tenere presente che il controllo dipende molto dalla sensibilità del giocatore e dall’allenamento (maggiore è il tempo di allenamento e maggiore sarà il controllo)
Una volta soddisfatti del corpo della racchetta bisogna scegliere il rivestimento: LE GOMME.
La gomma è la parte che va ad aderire col “piatto” del telaio ed è composta da due parti ben distinte
LA GOMMAPIUMA (la  parte inferiore) che determina con durezza e spessore la velocità e quindi il  controllo di essa.
            LA SUPERICIE (la  parte superiore) la cui elasticità e viscosità determinano principalmente lo  “spin” della pallina.
Le gommapiume si possono suddividere in :
            -SOFT con minor velocità e ottimo controllo, per un tipo di  gioco difensivo e contenitivo
            -MEDIUM equilibrate tra velocità e controllo per un gioco  allround
            -HARD grande velocità, poco controllo ottimo per gli  attaccanti
Lo spessore della gommapiuma può variare da 0,5 mm a MAX (2,2-2,5 mm.)
            Minore è lo spessore maggiore il controllo, maggiore è lo  spessore maggiore sarà la velocità.
LE SUPERFICI LISCE
            Utilizzate dalla maggioranza dei giocatori sono indicate per  un gioco offensivo.
            Sono molteplici e si differenziano in base al grado di  elasticità, più sono elastiche e appiccicose maggiore effetto potranno dare  alla pallina, al diminuire della elasticità aumenterà la velocità impressa alla  pallina.
            Più particolari invece sono le superfici ANTI SPIN con zero  elasticità e viscosità per non risentire degli spin avversari, ideale per un  gioco passivo.
LE SUPERFICI  PUNTINATE
            Puntinate corte
            Come l’antispin risentono poco dell’effetto dell’avversario  e non consentono di effettuare colpi con molta rotazione.
            Se assemblate con la gommapiuma sono ottime per scambi  veloci e block, senza gommapiuma sono utili per spezzare il gioco in modo  analogo all’antispin.
Puntinate lunghe
            La lunghezza dei puntini può variare da 1,3 a 1,7 mm.
            Sono più difficili da maneggiare ma provocano maggior  “disturbo” all’avversario a causa della flessione dei puntini durante l’impatto  con la pallina.
            Usate senza gommapiuma aumentano considerevolmente la  difficoltà di utilizzo e il disturbo per l’avversario.